Acquario Romano logo Acquario Romano logo
  • In evidenza
  • La nostra storia
  • Eventi
  • Libreria
  • Contatti
  • L’Esquilino
  • Trasparenza
  • Gare
  • Concorsi
  • Albo Fornitori
  • In evidenza
  • La nostra storia
  • Eventi
  • Libreria
  • L’Esquilino
  • Trasparenza
  • Gare
  • Concorsi
  • Albo Fornitori
  • Contatti
Seguici sui nostri canali
linkedin_white facebook_white instagram_white
Your browser does not support the video tag.

Il combattimento di Tancredi e Clorinda

ore 19.30 → sala centrale

di Maria Paola Viano e Emanuel Cossu
introduce la regista Maria Paola Viano

Testo | Ettore Agati controtenore
Tancredi | Francesco Piano baritono
Clorinda | Maria Grazia Piccardi soprano
sceneggiatura Maria Paola Viano
musica Alessandro Olla

Tratto da uno spettacolo ideato e diretto da Maria Paola Viano

In un remoto futuro di una sognata Gerusalemme, Tancredi ignora di lottare contro la donna che ama, Clorinda, travestita da cavaliere nemico. Il combattimento si fa progressivamente più violento, finché Tancredi uccide Clorinda.
Si parte da una produzione teatrale vera e propria nata nell’ambito del Conservatorio di Musica di Cagliari e approdata al Festival FIMU di Belfort in Francia. Per rompere la parete teatrale, è stata utilizzata la camera sempre in movimento; sia l’ambiente naturale che la tipologia delle azioni hanno privilegiato la scelta del long take. La versione filmica si avvale di una elaborazione elettronica della partitura, accentuando così il carattere sperimentale dell’intero progetto.

data evento

24/10/2023

Acquario Romano logo

“All’Acquario Romano sono affidati la manutenzione dell’edificio e i servizi di accoglienza alla Casa dell’Architettura e le attività culturali e formative promosse e organizzate dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia.”

Acquario Romano Srl p.IVA IT07642551001

 

Seguici sui nostri canali

2025 ©  Privacy e Cookie Policy